fbpx

Torna l’Educazione civica come materia a sé stante.

Dal prossimo anno scolastico 2019/2020 le scuole attiveranno l’insegnamento dell’Educazione civica.

Nulla di nuovo per gli addetti ai lavori, visto che la materia in questione, fino all’anno appena trascorso, faceva parte degli argomenti del progetto Miur Cittadinanza e Costituzione. Nel PTOF (piano triennale dell’offerta formativa) come già specificava il Miur a riguardo:
“Compito della scuola è quello di sviluppare in tutti gli studenti, dalla primaria alle superiori, competenze e quindi comportamenti di “cittadinanza attiva” ispirati, tra gli altri, ai valori della responsabilità, legalità, partecipazione e solidarietà.”

A tale disciplina sarà dedicata un’ora a settimana sacrificando, per questa, un’ora di insegnamento di altra materia. L’insegnamento dell’Educazione civica verrà quindi rafforzato, gli alunni saranno valutati per misurare il loro grado di conoscenza di questa specifica disciplina.

Sulla piattaforma www.messa-a-disposizione.it nel rispetto delle direttive del Miur è stata inserita la nuova classe di concorso ECIV Educazione civica, per tutti i gradi di istruzione. In questo modo l’aspirante supplente può candidarsi per tale insegnamento, includendo nella MAD la relativa classe di concorso.