fbpx

Immissioni in ruolo straordinarie: le ultime decisioni del Governo

Il decreto Sostegni Bis ha regolamentato le Immissioni in ruolo straordinarie per l’anno scolastico 2021/22 da GPS. Nello specifico, è prevista una procedura di assunzioni straordinaria dalla prima fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze che si lega a doppio filo con a quella ordinaria. Il tutto dipende dall’eventualità che ci siano ancora dei posti da assegnare.

Resta valido il principio secondo cui la procedura straordinaria è relativa unicamente a chi è in possesso di tre annualità di servizio. Ma Pd e Lega spingono per ridurre a una, o addirittura eliminare, questa fattispecie.

Vuoi saperne di più? Clicca qui.

Al momento, i docenti di ruolo possono essere inseriti in prima fascia GPS o negli elenchi aggiuntivi per una cdc diversa da quella di titolarità.

Il facilitare il raggiungimento dell’obiettivo di lavorare vicino casa, resta prioritario.

[rsnippet id=”4″ name=”AdSense Centro Articolo”]

In merito alla procedura straordinaria, i docenti di ruolo inseriti in prima fascia GPS o negli elenchi aggiuntivi, potranno partecipare. Approfondisci l’argomento cliccando qui.

Per il docente scatterà l’assunzione a tempo determinato. Poi ci sarà il percorso annuale e la prova finale che consentirà l’immissione in ruolo nella classe di concorso.

E chi fallisce la prova finale? Scatta il ritorno al servizio nella classe di concorso di titolarità. Ma non tutti i punti sono ancora ben definiti e resta ancora qualcosa da limare.